Informazioni aggiuntive
Brand | Del Solco |
---|
A partire da: €3,75
Racchiuse in una sfoglia di grano 100% italiano, le ortiche si uniscono alla ricotta per dare vita a un raviolo dal sapore sfizioso e audace. I ravioli di ortica Del Solco sono una delle specialità del pastificio, ottimi conditi semplicemente con una noce di burro, salvia e una spolverata di parmigiano, per esaltare il gusto deciso ma bilanciato del raviolo.
La confezione da 250gr è ideale per due persone. I ravioli di ortica apportano 282 Kcal per 100gr, una porzione giusta e equilibrata per il tuo fabbisogno calorico giornaliero.
Brand | Del Solco |
---|
PREPARAZIONE IN PENTOLA
Porta a ebollizione in abbondante acqua salata, immergi i ravioli di ortica e cuoci per 3 minuti circa. Scola i ravioli quando salgono a galla e condisci con una noce di burro e salvia, oppure saltali in padella con pomodori datterini.
RICETTA BASE
Fai sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente con qualche foglia di salvia, aggiungi i ravioli di ortica con ripieno di ricotta, falli insaporire per 2/3 minuti e aggiungi qualche listarella di speck e spolvera con del parmigiano reggiano. Altrimenti puoi far saltare i ravioli di ortica in padella con dei pomodorini freschi o con un sugo a base di verdure.
Da consumarsi previa cottura. Per la data di scadenza vedi confezione. Il prodotto, in quanto fresco, può essere congelato. Una volta scongelati si consiglia di non ricongelare i ravioli. Consigliamo 250gr di ravioli di ortica
come quantità ideale per due persone.
Il prodotto è ottenuto per assemblamento degli ingredienti che compongono la pasta. Dopo la preliminare fase di impasto si ha la formatura, pastorizzazione e abbattitura del prodotto che viene poi confezionato in atmosfera protettiva, refrigerato a + 4°C, imballato e stoccato in magazzino fino al momento della spedizione.
Ravioli con ripieno di ortica.
Ingredienti Sfoglia: Semola di GRANO Duro, Farina di GRANO Tenero tipo “00” – granito, Farina tipo “0” Manitoba, Uova, Acqua, Ortica in polvere.
Ingredienti Ripieno: Ricotta (Siero di Latte, Latte, Crema di Latte, Sale), Albume d’Uovo, Spinaci, Pangrattato, Farina di GRANO tenero Tipo “0”, Acqua, Sale, Lievito Naturale, Farina di FRUMENTO Maltata, Formaggio Grana Padano D.O.P. (Latte, Caglio, Sale), Conservante: Lisozima da Uovo, Sale, Noce Moscata, Correttore di Acidità: E270.
Il prodotto può essere confezionato in atmosfera protettiva: E290, E941.
Il prodotto può contenere tracce di SOIA.
Spolverati con farina di riso.
Parametro
| Unità di misura
| Valore normale
| Tolleranza
|
Microg. Mesofili Totali
| ufc/g
| <400000
| <500000
|
Muffe
| ufc/g
| <2000
| <3000
|
Lieviti
| ufc/g
| <3000
| <10000
|
Coliformi
| ufc/g
| <500
| <1000
|
Listeria spp
| ufc/g
| <100
| <100
|
Salmonella
| ufc/25g
| Assente
| Assente-
|
Stafilococco coagulasi +
| ufc/g
| <50
| <100
|
Clostridi s.r.
| ufc/g
| <10
| <100
|
Bacillus cereus
| ufc/g
| <100
| <500
|
Parametro | Unità di misura | Valore normale |
Residui di Pesticidi | µg/kg | Nei limiti di legge |
Piombo | µg/kg | |
Cadmio | µg/kg | |
Aflatossine Totali | µg/kg |
Allergene | Presenza/Assenza | Possibile presenza per contaminazione crociata nel prodotto | Allergene | Presenza/Assenza | Possibile presenza per contaminazione crociata nel prodotto |
Cereali contenenti glutine | P | Sedano e prodotti derivati. | A | ||
Crostacei e prodotti derivati. | A | Senape e prodotti derivati. | A | ||
Uova e prodotti derivati. | P | Semi di sesamo e prodotti derivati. | A | ||
Pesce e prodotti derivati. | A | Lupino | A | ||
Arachidi e prodotti derivati. | A | Molluschi | A | ||
Soia e prodotti derivati. | P | Latte e prodotti derivati (compreso lattosio). | P | ||
Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland) e prodotti derivati. | A | Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni > di 10 mg/kg espressi in SO 2. | A |
Parametro | Unità di misura | Valore normale medio | Tolleranza |
Proteine totali | g/100 g | 10 g | + 40% |
Lipidi | g/100 g | 2,0 g | + 8 g |
Lipidi di cui saturi | g/100 g | 0,6 g | +8 g |
Carboidrati | g/100 g | 56 g | + 2 g |
Carboidrati di cui zuccheri | g/100 g | 1,5 g | + 20% |
Valore energetico Kcal | g/100 g | 282 g | |
Valore energetico KJ | g/100 g | 1196 g | |
sale | g/100 g | 0,2 g | + 20% |
Ph | Unità di pH | 6 | 0,2 |
Aw (25°C) | % | 0,93 | +0,01 |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto esteriore: pasta ripiena richiusa su se stessa, tipico di una pasta fresca
Sapore: tipico
Colore: verde intenso
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI
Il prodotto non contiene organismi geneticamente modificati o ingredienti prodotti da organismi geneticamente modificati come definiti dal Reg. CE 1830/2003 e successivi aggiornamenti.
PRODOTTI IRRADIATI
Le materie prime ed il prodotto finito non sono sottoposti a radiazioni ionizzanti.
CONFEZIONAMENTO ED ETICHETTATURA
Il prodotto è consegnato confezionato in vaschette termosaldate per alimenti con etichetta ben visibile se confezionato in ATM, altrimenti in vaschette di polistirolo avvolti da pellicola non termosaldata.
SHELF LIFE E CONSERVAZIONE
Conservazione del prodotto: 0°C <T< +4°C
Scadenza: 15 giorni in ATM
Scadenza: 8 giorni in polistirolo
CONFORMITÀ MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI
Il materiale a contatto risulta conforme a Reg. CE n. 10/2011, Reg. CE 1935/2004 Reg. CE 1895/2005 Dir. 2002/72 e succ. aggiorn. D. M 21/03/1973 e succ. aggiorn. DPR 777/82.
Una variante deliziosa e saporita dei classici gnocchi di patate, ottenuti con l’aggiunta di spinaci freschi raccolti nelle piane di Fivizzano, a pochi km dallo…
Le chicche di patate sono un piatto casalingo tipico della tradizione italiana, apprezzato in tutto il mondo perché si presta a un’infinità di ricette. A…
Un cuore delicato di asparagi racchiuso in uno scrigno fatto di pasta sfoglia, un piatto fresco e sfizioso in grado di accontentare anche i palati…